fbpx
 

5 segnali che ti dicono che l’aria in casa non è pulita

5 segnali che ti dicono che l’aria in casa non è pulita

15 Set 5 segnali che ti dicono che l’aria in casa non è pulita

L’aria in casa non è pulita come spesso pensiamo. Molti credono che chiudere porte e finestre significhi proteggersi dall’inquinamento, ma la realtà è diversa: diversi studi scientifici hanno dimostrato che l’aria indoor può essere addirittura fino a 5 volte più inquinata di quella esterna. Un pericolo quindi evidente per la nostra sicurezza e salute.

Secondo l’OMS e l’Istituto Superiore di Sanità, gli ambienti chiusi accumulano sostanze nocive come polveri sottili, allergeni, composti chimici e muffe. Una ricerca dell’European Public Health Alliance (Epha) ha rivelato che il 60% delle cucine italiane utilizza ancora il gas, fonte primaria di biossido di azoto: solo questo inquinante provoca 43.000 decessi l’anno in Europa e 12.000 in Italia. A peggiorare la situazione contribuiscono inoltre prodotti di uso comune come vernici, colle, solventi, deodoranti, profumi, candele e detergenti.

Se nella tua abitazione vivono bambini, persone fragili o animali domestici, la qualità dell’aria diventa ancora più cruciale. Ecco i 5 segnali che indicano che l’aria non è pulita, compresi i sintomi da aria inquinata in casa, e perchè la manutenzione della VMC (Ventilazione Meccanica Controllata) è un intervento fondamentale per proteggere la salute.

1. Mal di testa frequenti e stanchezza inspiegabile

Un mal di testa che compare puntualmente quando sei a casa non è da sottovalutare. La cattiva qualità dell’aria può aumentare i livelli di CO2 e sostanze irritanti, generando sonnolenza, difficoltà di concentrazione, cali di energia e cefalee. Questi sintomi vengono spesso confusi con lo stress o la stanchezza quotidiana, ma in realtà possono essere un segnale che l’aria che respiri non è salubre.

Se in casa ci sono bambini o persone anziane, il problema diventa ancora più evidente: un’aria carica di inquinanti riduce l’ossigenazione e rende più difficile mantenere attenzione e vitalità.

2. Odore strano o aria pesante negli ambienti

Se entrando in casa avverti un odore persistente o sgradevole, è possibile che provenga dal tuo sistema di ventilazione o da accumuli di polvere e muffa nei condotti. Una VMC sporca non riesce più a filtrare correttamente e, anziché garantire aria pulita, può rimettere in circolo sostanze nocive.

In alcuni casi, l’aria può sembrare “pesante”, quasi difficile da respirare, anche se hai appena arieggiato le stanze. Questo è un chiaro segnale che il ricambio non è sufficiente e che occorre verificare lo stato dei filtri o la presenza di sporco nelle canalizzazioni. In caso fossero da sostituire, sapresti scegliere il filtro corretto in base all’impianto d’aerazione di cui disponi? Tutto ciò che devi sapere lo trovi nel nostro articolo.

3. Allergie e disturbi respiratori

Molti pensano che allergie e problemi respiratori si manifestino solo all’aperto, ma in realtà anche l’aria in casa non è pulita: polline, polveri sottili e muffe possono peggiorare la situazione. Se noti sintomi come occhi che lacrimano, naso chiuso, gola irritata o tosse persistente, potresti trovarti di fronte a un’aria domestica inquinata.

Le sostanze che peggiorano questi sintomi provengono da diverse fonti: dai tappeti che accumulano allergeni, agli arredi che rilasciano formaldeide, fino ai prodotti per la pulizia troppo aggressivi. Una VMC ben pulita e funzionante è in grado di ridurre la concentrazione di questi agenti, migliorando concretamente il benessere di chi soffre di allergie o asma. Ma come si pulisce? Leggi la nostra guida!

Vuoi scoprire se la tua VMC è pulita? Contattaci per un controllo rapido.

4. Polvere che si accumula troppo velocemente

Ti capita di spolverare e vedere dopo poche ore già uno strato di polvere su mobili e superfici? Questo fenomeno è spesso legato a un sistema di Ventilazione Meccanica Controllata che non lavora correttamente. Se i filtri sono saturi o intasati, non riescono più a trattenere le particelle aerodisperse, che finiscono per depositarsi ovunque.

Oltre a rendere la casa meno accogliente, la polvere è un veicolo di acari, pollini e batteri, che peggiorano la qualità dell’aria e influiscono negativamente sulla salute, soprattutto di bambini e animali. Una regolare manutenzione della VMC aiuta a mantenere sotto controllo questo problema e a ridurre il tempo da dedicare alle pulizie domestiche.

5. Rumori o calo di prestazioni della VMC

Un altro segnale evidente che la tua VMC ha bisogno di un intervento è rappresentato da rumori insoliti o calo delle prestazioni. Se noti che l’impianto emette ronzii più forti del solito, oppure che il flusso d’aria in uscita è debole, probabilmente i filtri sono ostruiti.

In molti casi si tratta di semplici depositi di polvere o sporco che, se trascurati, possono però compromettere seriamente l’efficienza dell’impianto. Una VMC che funziona male non solo non garantisce aria salubre, ma consuma anche più energia per cercare di mantenere le stesse prestazioni. Un controllo periodico, affidato a veri esperti come i tecnici Cointec, evita questi inconvenienti e mantiene l’impianto silenzioso ed efficiente.

L’aria in casa non è pulita? Ecco perché la manutenzione della VMC è importante

Non aspettare di riconoscerli tutti: già uno di questi 5 segnali indica che l’aria in casa non è pulita e che è il momento di intervenire con la pulizia della VMC, che filtra pollini, batteri e sostanze chimiche, migliorando il comfort quotidiano e proteggendo la salute.

Molti si chiedono: «Meglio un purificatore o una VMC ben pulita?». I purificatori possono essere un supporto utile, ma non sostituiscono la VMC, che assicura un ricircolo d’aria costante in tutta la casa. Naturalmente, perché sia davvero efficace, l’impianto deve essere pulito e sanificato regolarmente.

Come migliorare la qualità dell’aria in casa? Ecco alcuni consigli pratici per mantenere l’aria domestica in totale sicurezza:

  • Sostituisci i filtri ogni 3/6 mesi o secondo le indicazioni del produttore.
  • Usa prodotti per la pulizia meno aggressivi.
  • Controlla umidità e muffa nelle stanze più esposte.
  • Arieggia nelle ore con minore concentrazione di smog.

Ricorda: l’inquinamento domestico può essere peggiore di quello esterno, ma ci sono soluzioni semplici ed efficaci per migliorare la qualità degli ambienti in cui vivi.

Vuoi migliorare la qualità dell’aria in casa? Con DomusAirCare, il servizio di Cointec per la pulizia della VMC domestica, puoi contare su un servizio professionale che garantisce aria più salubre e un impianto sempre efficiente.

Se necessiti di una consulenza o di effettuare un’analisi preliminare per capire se è il momento giusto di pulire la tua VMC, non esitare a contattarci alla mail igiene@cointecsrl.it oppure al numero di telefono 039 6902682.



Play Video

Cointec e il servizio CoolClean presso lo Sheraton Milan Malpensa Airport Hotel & Conference Center

Cointec Srl
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Maggiori informazioni riguardo la Privacy